
COSTA CALABRA
relax in "Costa degli dei"
Che meraviglia... che mare splendido e che colore!
Sembra di essere in un’isola tropicale dalle pittoresche baie rocciose intervallate da bianche spiagge.
Fu questo il primo approccio alla Costa degli dei, era il lontano 2005 e la nostra prima barca, una fantastica Cocaletta di 7 metri, ci portò da Reggio Calabria in questo luogo ameno.
Chi lo avrebbe detto che negli ultimi dieci anni avremmo fatto base a Vibo Marina, un porto stupendo che ci permette con brevi navigazioni di raggiungere posti suggestivi.
Basta mezz'ora e rotta a sud per arrivare nella Rada di Punta Safò dove fare un tuffo nel suo fondale di sabbia bianca, o poco più avanti dove ci attende lo snorkeling tra lo scoglio di Sant'Irene e le sue affascinanti vasche romane. In meno di due ore si giunge al Paradiso dei sub con acque cristalline e trasparenti che sembra di essere su un’isola.
Se invece la prua è diretta a nord non si può che restare affascinati dalla vista di Pizzo dal mare, arroccata sul promontorio dove spicca il castello Murat, col suo porticciolo e la splendida chiesetta di Piedigrotta. E proseguendo il paesaggio cambia, siamo nel golfo di Sant’Eufemia, sulla riviera dei tramonti, e il boschetto vicino la foce del fiume Amato si spinge quasi fino in spiaggia rendendo il bagno nel fondale sabbioso un’esperienza particolare.
Quando si ha un weekend libero è possibile spingersi oltre, per visitare la costa tra Tropea e Capo Vaticano, con le sue famose spiagge e gli splendidi tramonti dove lo sguardo spazia arrivando fino al sbuffante Stromboli e, a volte, su tutte le isole Eolie.
Ma le parole non bastano a descrivere tali bellezze, perché questi luoghi non si possono descrivere, si devono vivere.