

Isole Eolie
arcipelago di emozioni
Profumi, colori, sapori, panorami mozzafiato, fondali trasparenti. Queste sono le isole Eolie.
Palù ci torna sempre volentieri per farsi coccolare e il suo equipaggio respira e gode dei benefici della natura.
L'itinerario è influenzato dal meteo e, quando possibile, si comincia con la visita a IDDU, che sovrasta l’isola di Stromboli, per controllare se dorme o continua a borbottare.
La rotta poi prosegue verso la splendida Panarea con sosta a Lisca Bianca ad ammirare i bianchi fondali. Baia Milazzese ci accoglie per la notte e ci permette di godere di un tramonto esclusivo durante la salutare passeggiata fino al paese dove si viene inevitabilmente travolti dalla movida notturna.
Ci attende ora l'isola di Salina dove ammirare l'affascinante Pollara, scorcio del film di Troisi “Il postino”, e una fresca granita da Alfredo per poi godere di un’altra serata alla fonda con “sbarco” al paese ad ammirare scorci e vetrine.
Se si ha voglia e modo di fare una lunga veleggiata, allora la prua fa rotta verso Filicudi. L'isola assomiglia a una donna incinta e offre scenari inusuali con la sua spiaggia dagli enormi ciottoli nei pressi di Capo Graziano e la costa orientale ricca di colori e odori mediterranei. Dopo un giro di snorkeling si gode dell’imbrunire sorseggiando una fresca malvasia e ammirando la notte più stellata delle vacanze grazie all’assenza di bagliori terrestri.
Prima di puntare su Vulcano bisogna fare un tuffo nelle limpide acque dello scoglio di Monte Massari per poi proseguire verso la Baia di Gelso, con l'imponente faro e l’esclusiva spiaggia nera di sabbia finissima. Non può mancare il bagno termale alla Baia di Levante e un bel tuffo dagli scogli nella Rada di Ponente per poi esplorare l’isola dall’alto facendo una panoramica passeggiata in cima al cratere dove la vista è mozzafiato.
Dulcis in fundo Lipari, l’isola “capitale”, con i vicoli del centro, un interessante museo, e numerosi locali dove brindare e gustare la cucina tipica eoliana.
Le parole e le immagini non bastano per descrivere la bellezza di questi luoghi, solo di persona l’occhio e lo spirito possono nutrirsi dei benefici di queste isole, quindi l’unica soluzione è venirci alla scoperta, vi aspettiamo!
